Versatoio con bacile decorato a mazzi di fiori naturalistici. Parma, Manifattura Reale (attr.) Terzo quarto del XVIII sec. Maiolica dipinta con colori a piccolo fuoco e oro.
Sala 7 - Maioliche Italiane ed Europee
Versatoio e bacile
Manifattura Reale di Parma, terzo quarto del XVIII secolo.
Questo versatoio con il bacile dal moto plastico così ricco e fine e dalla decorazione floreale sapientemente complessa e dipinta con pennellate fini in ricca policromia a piccolo fuoco, è stato recentemente attribuito alla Manifattura Reale di Parma.
L'uso di sciacquarsi le dita durante il pasto era dovuto dal fatto che molti cibi si mangivano con le mani e ci si serviva di piatti comuni da cui attingere le vivande.