Teiera dalla superficie a squame decorata a girali fogliate Venezia, manifattura Vezzi, 1724-1740 circa Porcellana dipinta in policromia.
Sala 4 - Porcellane Italiane
Teiera dalla superficie a squame decorata a girali fogliate
La prima manifattura di porcellana italiana venne fondata a Venezia da Giovanni Vezzi nel 1720 e chiuse 7 anni dopo in gravi difficoltà economiche, ma suoi “bianchi” continuarono ad essere decorati fino al 1730. Il suo prodotto è raro e noto per originalità formale come dimostra questa teiera dal corpo globulare a squame e dalla figuretta che forma la presa superiore.