
Sala 1 - Porcellane orientali
Karashishi
Questa scultura in porcellana giapponese policroma rappresenta un karashishi: una figura leonina mitologica buddhista e shintoista, assimilabile al Cane di Fo. Questa figura veniva realizzata oltre che in porcellana, anche in vari materiali, come legno, bronzo e smalti.
In porcellana gli esempi più interessanti sono quelli riconducibili allo stile kakiemon, prodotte ad Arita dalla fine del XVII secolo ed eseguite fino all’Ottocento, come nel caso del nostro esemplare.
Dagli archivi sappiamo che Giuseppe Gianetti acquistò quest’opera definendola una “Chimera Cina”.