Figura Grottesca
12
Figura grottesca
Doccia (1745 ca.)
Porcellana policroma dorata
Figura grottesca gibbosa (“Caramogio”) su base bianca quadrata e modanata, con profili in oro lucido e compatto. La testa appare di grandezza spropositata e il ventre esageratamente rigonfio. Il braccio sinistro regge dietro la schiena un cappello nero, la mano destra impugna un bastone. L’incarnato è bianco con fitta puntinatura rosso-bruno intorno agli occhi e alla bocca, diffusa anche sulla gote. I capelli sono resi con sottilissimi tratti di pennello. La figurina indossa pantaloni e camicia color giallo brillante, un panciotto uniforme, ma con una lievissima puntinatura diffusa.
La porcellana presenta asperità superficiali sotto la base invetriata, sulla quale è applicata un’etichetta adesiva con la scritta “Gianetti”.
L’alta qualità del modellato, le caratteristiche cromatiche e la natura della pasta suggeriscono la datazione del pezzo al primo periodo della manifattura, intorno al IV decennio del secolo.