Nove, manifatture Antonibon, gestione Parolin, fine del XVIII secolo Porcellana dura, policroma
Gentiluomo
73
Gentiluomo
Nove, manifatture Antonibon, gestione Parolin, fine del XVIII secolo
Porcellana dura, policroma
Il giovane gentiluomo è rappresentato con la parrucca ed elegantemente vestito con un lungo soprabito rosa carico dagli ampi polsini, sotto il quale si intravedono la giacca e i pantaloni neri al ginocchio. Reca nella mano destra rivolta all'indietro, come per nasconderlo, un mazzo di fiori.
La figura, qui attribuita alla manifattura novese, rientra tra le cose migliori realizzate dall'Antonibon, caratterizzata com'è da un bel modellato unito ad una posa che resta naturale pur nelle movenze caricate. Morazzoni, Levy (1960, I, tav. 131) condivide l'attribuzione della piccola plastica a Nove; mentre Stazzi (1981), pubblicando un esemplare bianco alla figura 91, lo attrbuisce a Cozzi ed indentifica il soggetto in un personaggio della Commedia dell'Arte. Forse Cinzio.
Un terzo esemplare in porcellana bianca, è conservato nelle Civiche Raccolte del Castello Sforzesco di Milano (inv. P. 173)